Il 14 febbraio 1568 nasceva ad Arpino Giuseppe Cesari detto “Il Cavalier d’Arpino”, il grande artista arpinate ebbe nella sua bottega per circa 8 mesi anche l'allievo Michelangelo Merisi detto il Caravaggio.
Nelle chiese di Arpino è possibile ammirare numerose opere del Cesari e la sua casa natale, situata proprio all'ingresso della cittadina. Con il Papà Clemente VIII il Cavalier d'Arpino ebbe il momento più fecondo e rilevante della sua vita artistica. Tra tante altre opere, dipinse il ciclo di affreschi della Sala dei Conservatori in Campidoglio e l'Ascensione di Cristo in S.Giovanni in Laterano. Sopra i suoi cartoni furono condotti i mosaici della Cupola di S. Pietro e in S. Maria Maggiore affrescò la cappella Paolina.
Lo storico dell’arte Joachim Von Sandrart detto il Vecchio scrive che il Caravaggio morì ad Arpino per febbre.